Con Dio c’è sempre speranza

di Marco Demo

Nel mio lavoro ho la possibilità di consultare e leggere diversi libri cristiani. In questi giorni, una donna, quasi mia coetanea, ci ha presentato la sua autobiografia dove racconta una vita segnata da esperienze devastanti, fatta di abusi di vario tipo fino all’essere vittima dell’occultismo. Sapete mentre si legge una biografia è come se si partecipasse alla storia, e proseguendo nel racconto si fanno delle riflessioni.

Quello che mi ha colpito di più è stato leggere come i genitori non solo non abbiano protetto questa ragazza, ma siano stati complici e fautori di questi abusi. In casi come questi sorge spontaneo pensare che in certi casi sia meglio non avere affatto i genitori. Il primo pensiero è quello che per Anny, questo è il suo nome, non ci sia speranza. Tuttavia, il libro narra di come l’incontro con Gesù abbia dato non solo speranza, ma un futuro a questa donna. Questo perché con Dio c’è sempre speranza. Con Dio non è mai finita!

Quando Gesù era sulla terra incontrava le persone più disperate. Pensiamo, ad esempio, ai vari lebbrosi che ha incontrato, toccato e guarito. I lebbrosi erano emarginati e completamente isolati dalla società, vittime di una malattia che era considerata una maledizione. Una sorte davvero terribile! Eppure è scritto che “Gesù stese la mano e lo toccò” (Lc 5:13). Gesù non emarginava ma accoglieva, non isolava ma dava speranza.

Gli adolescenti sono particolarmente esposti alla decadenza morale della nostra società, anche perché sono nella fase formativa della loro personalità. Spesso nel lavoro con loro troviamo dei ragazzi che non hanno dei genitori maturi ed equilibrati (pur consapevoli della grande sfida che è essere genitori) o che sono cresciuti in circostanze difficili per varie ragioni. Le conseguenze sono evidenti a livello caratteriale, sociale e anche spirituale.

Tuttavia, non dobbiamo mai pensare che non ci sia più speranza. Questo perché nulla è impossibile a Dio.

Dobbiamo pregare tanto per questi casi difficili e, se possibile, continuare a fare loro del bene e ad esercitare una sana influenza su di loro, consapevoli che Dio cambia il male in bene. Lui è Onnipotente e strepitoso e si serve di noi in maniera straordinaria.

Sì, Dio c’è sempre speranza e non è mai finita!!

YFC ITALIA